CAGLIOSTRO E LA TRADIZIONE ERMETICA NELLA MASSONERIA
Quest’opera esamina gli insegnamenti degli Alti Gradi di diversi sistemi di massoneria ermetica, creati a metà Settecento dai Rosacroce d’Oro, che vi infusero le conoscenze della tradizione ermetica occidentale, e che verso la fine del secolo si ritirarono e smisero di esercitare la loro influenza sull’ordine massonico (Manifesto dei Superiori Incogniti dell’Ordine, 1793). Da quel momento la Massoneria fu sempre più influenzata dal nascente occultismo. Si tratta qui del magnetismo angelico praticato da Cagliostro, grazie a diari inediti del cavaliere di Beauregard: prassi di antichissima origine che si ritrova nel rito di Sant’Elena integrato nell’Arcana Arcanorum del rito di Misraim. Seguono inedite istruzioni magico-alchemiche, appartenenti ad Alti Gradi massonici, di cui gli autori hanno raccolto una ricca messe che fa di quest’opera un unicum. Citiamo il “Rito Cabalistico” di L. Lenain, il Sistema di Melissino, il Clericato Templare di J.A.Starck, il Sistema del Buon Pastore, notizie sulla Clavicula Salomonis di Cagliostro, le Figure Segrete dei Rosacroce e il grado di Cavaliere della Croce Aurea. NOTA AUTORE "ALESSANDRO BOELLA E ANTONELLA GALLI "
Alessandro Boella e Antonella Galli sono una coppia di liberi ricercatori italiani che hanno dedicato la loro vita allo studio dell’esoterismo in quanto “aspetto spirituale del mondo”. Dopo quasi tre decenni di studi hanno cominciato a pubblicare i frutti delle loro ricerche, inserite in un vasto progetto editoriale italo-francese. Sono autori e curatori di alcune opere in lingua italiana per le Edizioni Mediterranee, l’Editrice Psiche e L’Ottava. In particolare per le Mediterranee hanno curato L’alchimia della Confraternita dell’Aurea Rosacroce (2013); Il libro del Cavalier Borri (2012); Divo Sole - La teurgia solare dell’alchimia (2011); Philosophia Hermetica di Federico Gualdi (2008); Insegnamenti e scritti inediti di René Schwaller de Lubicz (2009). Con lo pseudonimo di “Alexandre de Dánann” (www.alexandrededanann.net) sono inoltre autori di numerose opere in lingua francese per la casa editrice Arché di Milano-Parigi.
|