Le rivoluzionarie scoperte che hanno cambiato le nostre basi scientifiche.
Da dove viene l’universo? Che cosa c’era prima? Che cosa porterà il futuro? E infine, perché c’è qualcosa invece che nulla?
Le provocatorie risposte di Lawrence Krauss a questi e altri eterni interrogativi le trovate in questo straordinario libro.
L’ultimo di questi interrogativi in particolare è stato al centro di dibattiti religiosi e filosofici sull’esistenza di Dio, e rappresenta la contro-argomentazione per eccellenza per chiunque metta in discussione la sua necessità.
Ora, in una storia cosmologica che inchioda l’attenzione e allo stesso tempo illumina, il pioniere della fisica teorica Lawrence Krauss spiega gli ultimi innovativi progressi scientifici che ribaltano i più fondamentali interrogativi filosofici.
L’autore ci spiega come mai esiste lo spazio, il tempo, la materia e l'energia anzichè il nulla.
Uno dei pochi eminenti scienziati contemporanei ad avere attivamente attraversato l’abisso tra scienza e cultura popolare, Krauss rivela che la scienza moderna sta affrontando la questione del perché esista qualcosa invece che nulla, con sorprendenti e affascinanti risultati.
Le stupefacenti e splendide osservazioni sperimentali e le sconvolgenti nuove teorie suggeriscono che non soltanto qualcosa può sorgere dal nulla, ma che qualcosa sorgerà sempre dal nulla.
Un’affascinante antidoto all’obsoleto pensiero filosofico e religioso. l’ universo dal nulla è una provocatoria introduzione che cambia le regole del gioco a proposito del dibattito sull’esistenza di Dio e di tutto ciò che esiste.
Con la prefazione di Richard Dawkins.
Dopo L’Universo dal nulla… Dio non è più così indispensabile. |